Premio Bagutta 2020

Viene assegnato il Premio Bagutta per il 2020 e il vincitore di questa edizione è Enrico Deaglio con “La bomba”. “Febbre” di Jonathan Bazzi invece ottiene il riconoscimento come opera prima Il Premio Bagutta per il 2020 è stato assegnato a Enrico Deaglio che con il suo libro La bomba Leggi tutto…

Libro dell’anno 2019: Febbre

Il libro dell’anno è stato scelto e per il 2019 vince Jonathan Bazzi con il suo “Febbre” pubblicato da Fandango Libri Il vincitore è stato annunciato nella giornata dell’8 dicembre durante l’ultima giornata di incontri e appuntamenti di Più Libri Più Liberi, tra i 12 arrivati fino alla finalissima che Leggi tutto…

Microeditoria… spazio ai lunatici

«Diciassette anni fa l’abbiamo sognata, inventata e creata. Oggi è una delle realtà più importanti del suo genere. Una vetrina unica per i microeditori che arrivano da tutta Italia».È con giustificato orgoglio che i promotori presentano la nuova edizione della rassegna di Microeditoria dall’8 al 10 novembre, a Chiari (BS), Leggi tutto…

Le casette dei libri

Masciago Primo è uno dei paesi più affascinati della Valcuvia. Camminare per le sue stradine è piacevole e ora ci si può imbattere nelle «Casette dei libri».Ti avvicini e ti accorgi che sono casette davvero speciali, piene di libri: i testi non si comprano, sono gratis, a disposizioni di chiunque Leggi tutto…

Book Station

Nuova tendenza in campo librario: le book station. Cosa sono? Come funzionano? Tentiamo di capire insieme cosa sono e come funzionano.L’associazione Equi-Libristi, sulla scia di alcuni paesi stranieri (Australia, Stati Uniti e Inghilterra), ha creato in Italia 25 book station tra Bologna e Roma e altre ne sono previste in diverse città Leggi tutto…

Bibliobus… un libro ovunque

Bibliobus… un libro ovunque Una vera e propria biblioteca su ruote a disposizione della cittadinanza: è il Bibliobus.Parcheggiato in piazza della Resistenza, davanti alla casa comunale, il Bibliobus attrezzato come una vera biblioteca con varie sezioni specifiche (saggistica, letteratura, arte…) è stato oggetto prima della curiosità e poi dell’interessamento delle Leggi tutto…