Premio Campiello 2021. Ecco la vincitrice

Premio Campiello 2021 È stato assegnato il Premio Campiello, giunto alla 59° edizione.È Giulia Caminito, autrice del romanzo L’acqua del lago non è mai dolce (Bompiani), la vincitrice della 59° edizione del Premio Campiello, concorso di narrativa italiana contemporanea organizzato dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto. Il libro vincitore Leggi tutto…

Premio Campiello 2021, ecco la cinquina finalista

Sono stati annunciati i 5 finalisti del Premio Campiello 2021, la 59° edizione del concorso di narrativa italiana contemporanea promosso dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto. 📝 I finalisti del Premio Campiello sono: 🔸Paolo Nori con Sanguina ancora 🔸 Andrea Bajani con Il libro delle case 🔸 Paolo Malaguti Leggi tutto…

Premio Strega 2021, ecco i dodici candidati

Premio Strega, ecco i dodici candidati Il Comitato direttivo del Premio Strega, riunito in videoconferenza, ha scelto i dodici candidati alla vittoria dell’edizione 2021 tra i 62 titoli di narrativa proposti dagli «Amici della domenica».Questi i dodici libri selezionati:Andrea Bajani, Il libro delle case, Feltrinelli, proposto da Concita De Gregorio;Edith Leggi tutto…

Le librerie aperte nelle zone rosse

Librerie aperte anche nelle zone rosse Ali Confcommercio, l’associazione che rappresenta le librerie italiane, vista la confusione tra imprese, cittadini e media ricorda in una nota che «anche in zona rossa le librerie, comprese quelle nei centri commerciali, possono restare aperte».I clienti possono quindi raggiungere la libreria più vicina con Leggi tutto…

Lucca Changes 2020

Lucca Changes 2020 Si terrà ugualmente, con modalità adeguate all’ultimo Dpcm, l’edizione 2020 di Lucca Comics and Games, dal 29 ottobre al 1 novembre, ribattezzata, per l’occasione, Lucca Changes, proprio per sottolineare la particolarità di questa edizione che si allinea alle norme anti-Covid.«Abbiamo voluto in tutti i modi riproporre quest’anno Leggi tutto…

inQuiete Festival

inQuiete Festival inQuiete, festival di scrittrici a Roma sta per tornare dal 24 al 25 ottobre al Cinema Avorio, con un’edizione speciale (in presenza e in streaming) che, a partire dalla pandemia, metta in campo le voci delle donne per dare forma e senso ai mutamenti, alle urgenze e agli Leggi tutto…

Ad alta voce 2020

Ad alta voce 2020Ad alta voce, ideato da Coop, è un festival culturale di incontri e dibattiti che anima ogni anno una città italiana differente.Quest’anno Ad alta voce giunge alla sua ventesima edizione: in questa occasione particolare – anche per gli eventi che hanno caratterizzato gli ultimi mesi – per Leggi tutto…