Giornata Mondiale del Libro

Istituita dall’Unesco nel 1995, oggi si celebra la 25esima Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, festeggiata in tutto il mondo ogni 23 aprile per commemorare il decesso nel 1616 di tre grandi figure della letteratura universale: Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Inca Garcilaso Questo evento mondiale dedicato Leggi tutto…

Coronavirus: libri e profezie

Sensitivi, scrittori, cartoni, complottisti, il Coronavirus sembra essere stato profetizzato nel corso degli anni in svariati modi e da personaggi diversi tra loro. Scopriamo insieme le profezie più diffuse È il caso del libro Profezie (in inglese End of days) della sensitiva Sylvia Browne, scritto nel 2008, dove è presente Leggi tutto…

La giusta distanza – Ebook

La giusta distanza Scarica qui La giusta distanza: il gioco della narrazione La giusta distanza è il titolo del laboratorio della Scuola Holden tenuto lo scorso novembre a Cosenza, nella sede dell’agenzia di servizi editoriali Arcadia b&s. La giusta distanza è il titolo di questa raccolta di racconti, prodotti dagli Leggi tutto…

Configurazione Tundra

configurazione tundraSiamo lieti di annunciare che dal 27 febbraio in libreria puoi trovare Configurazione Tundra della nostra Elena Giorgiana Mirabelli, al suo esordio letterario ma dalla scrittura di sorprendente maturità.Un dramma futuribile al tempo stesso delicato e tagliente.Configurazione Tundra è il nuovo libro della collana di narrativa Tunué, un romanzo Leggi tutto…

Premio Bagutta 2020

Viene assegnato il Premio Bagutta per il 2020 e il vincitore di questa edizione è Enrico Deaglio con “La bomba”. “Febbre” di Jonathan Bazzi invece ottiene il riconoscimento come opera prima Il Premio Bagutta per il 2020 è stato assegnato a Enrico Deaglio che con il suo libro La bomba Leggi tutto…

Le casette dei libri

Masciago Primo è uno dei paesi più affascinati della Valcuvia. Camminare per le sue stradine è piacevole e ora ci si può imbattere nelle «Casette dei libri».Ti avvicini e ti accorgi che sono casette davvero speciali, piene di libri: i testi non si comprano, sono gratis, a disposizioni di chiunque Leggi tutto…

Book Station

Nuova tendenza in campo librario: le book station. Cosa sono? Come funzionano? Tentiamo di capire insieme cosa sono e come funzionano.L’associazione Equi-Libristi, sulla scia di alcuni paesi stranieri (Australia, Stati Uniti e Inghilterra), ha creato in Italia 25 book station tra Bologna e Roma e altre ne sono previste in diverse città Leggi tutto…