Premio Campiello 2021

È stato assegnato il Premio Campiello, giunto alla 59° edizione.

È Giulia Caminito, autrice del romanzo L’acqua del lago non è mai dolce (Bompiani), la vincitrice della 59° edizione del Premio Campiello, concorso di narrativa italiana contemporanea organizzato dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto. Il libro vincitore ha ottenuto 99 voti sui 270 inviati dalla Giuria dei Trecento Lettori Anonimi. Il libro vincitore ha ottenuto 99 voti sui 270 inviati dalla Giuria dei Trecento Lettori Anonimi.

Al secondo posto si è classificato Paolo Malaguti autore di Se l’acqua ride (Einaudi) con 80 voti, al terzo Paolo Nori autore di Sanguina ancora. L’incredibile vita di Fëdor M. Dostoevskij (Mondadori) con 37 voti, al quarto Carmen Pellegrino La felicità degli altri (La nave di Teseo) con 36 voti e al quinto posto Andrea Bajani Il libro delle case (Feltrinelli), con 18 voti.


Giulia Caminito, vincitrice del premio, ha dichiarato: «Sono molto contenta, è stato un percorso lungo e bello. Io e Carmen Pellegrino questa sera abbiamo deciso di indossare un paio di scarpe rosse; un piccolo gesto per ricordare l’importanza dell’educazione e dell’istruzione alla lettura e alla scrittura per tutte e per tutti e soprattutto per le donne, con l’auspicio che tutte possano trovare sempre e ovunque in un libro una speranza».

La Giuria dei Trecento Lettori Anonimi della 59^ edizione del Premio Campiello era così composta: 57% donne e 43% uomini; 20 casalinghe, 45 imprenditori, 100 lavoratori dipendenti, 85 liberi professionisti e rappresentanti istituzionali, 30 pensionati, 20 studenti.

Durante la cerimonia sono stati premiati anche i vincitori degli altri riconoscimenti previsti dalla Fondazione Il Campiello: il vincitore della 26^ edizione del Campiello Giovani, Alice Scalas Bianco con il racconto Il ritratto di Parigi e l’Opera Prima, assegnata a Daniela Gambaro con Dieci storie quasi vere (Nutrimenti).

La serata ha visto la partecipazione, tra gli altri, del cantante e musicista Lodo Guenzi, che ha contribuito allo spettacolo con interventi e letture.

Ha assistito alla serata un parterre di circa 800 invitati tra ospiti istituzionali, rappresentanti del mondo imprenditoriale, della cultura e delle case editrici.

 

 

 

 

 

Categorie: news

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.