Sono stati annunciati i 5 finalisti del Premio Campiello 2021, la 59° edizione del concorso di narrativa italiana contemporanea promosso dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto.

📝 I finalisti del Premio Campiello sono:

🔸Paolo Nori con Sanguina ancora
🔸 Andrea Bajani con Il libro delle case
🔸 Paolo Malaguti con Se l’acqua ride
🔸 Giulia Caminito con L’acqua del lago non è mai dolce
🔸 Carmen Pellegrino con La felicità degli altri

Durante la selezione la Giuria ha inoltre annunciato il vincitore del Premio Campiello Opera Prima, riconoscimento attribuito dal 2004 a un autore al suo esordio letterario. Il premio è stato assegnato a Daniela Gambaro per il romanzo Dieci storie quasi vere.

📗 La Giuria dei Letterati è presieduta da Walter Veltroni ed è composta da autorevoli personalità del mondo letterario ed accademico quali: Federico Bertoni, docente di Critica letteraria e letterature comparate all’Università di Bologna, Daniela Brogi, docente di Letteratura Italiana contemporanea all’Università per Stranieri di Siena, Silvia Calandrelli, direttore di Rai Cultura, Edoardo Camurri, scrittore, autore e conduttore televisivo e radiofonico, Chiara Fenoglio, docente di Letteratura Italiana all’Università di Torino, Daria Galateria, scrittrice, accademica e traduttrice, Luigi Matt, docente di Storia della lingua italiana all’Università di Sassari, Ermanno Paccagnini, docente di Letteratura italiana moderna e contemporanea all’Università “La Cattolica” di Milano, Lorenzo Tomasin, Docente di Filologia Romanza all’Università di Losanna, Roberto Vecchioni, cantautore, scrittore, docente universitario e Emanuele Zinato, docente di Letteratura italiana contemporanea all’Università di Padova.

📆 La premiazione

Dopo l’annuncio dei 5 finalisti del Premio Campiello inizia il countdown che porterà alla finale che si terrà il 4 settembre all’Arsenale di Venezia. A condurre la serata, che andrà in onda in diretta su Rai 5, sarà Andrea Delogu. Un debutto in un luogo iconico, simbolo dell’ingegno dei veneziani e del loro saper fare, cuore pulsante della città in cui è nato, 59 anni fa, il Premio istituito dagli Industriali del Veneto.

#PremioCampiello2021

Categorie: news

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.